RisorgiMarche nasce nel 2017 come festival solidale, inclusivo ed ecosostenibile.
Un festival diffuso nel territorio interessato dalle scosse sismiche del 2016 che fosse al contempo occasione di incontro e di confronto tra tante persone provenienti da tutta Italia, con opportunità di rilancio turistico, necessità di tenere accesi i riflettori su zone a rischio di oblio da parte dei media e dell’opinione pubblica, volontà di ribadire la bellezza del territorio e la sua inalterata capacità di accoglienza, desiderio di essere vicini anche fisicamente alle comunità colpite dal terremoto.
Concerti pomeridiani che si svolgono sui prati montani e nei borghi dei territori colpiti dal sisma, in luoghi sicuri ed accessibili, raggiungibili dal pubblico attraverso un percorso di qualche chilometro, adatto a tutte le età, da coprire esclusivamente a piedi o in bicicletta.
Grandi artisti del panorama italiano e internazionale si esibiscono in contesti paesaggistici spettacolari – senza palco né luci artificiali – richiamando migliaia di persone che si mettono in cammino per vivere una giornata all’insegna della lentezza, immersi nella bellezza della natura, al fine di sostenere moralmente e concretamente chi è impegnato nello sforzo di ripartire.
Concerto dopo concerto, ha preso vita un movimento – che ci piace definire “popolo di RisorgiMarche” – che ha compreso e condiviso pienamente gli obiettivi della manifestazione, a partire dal grande rispetto per i luoghi che ospitano il Festival. Lasciando i mezzi a motore in aree dedicate, si intraprende un percorso di alcuni chilometri per giungere all’area del concerto, al termine del quale i luoghi vengono lasciati perfettamente puliti grazie alla sensibilità del pubblico.
RisorgiMarche è un esempio di evento a basso impatto ambientale e “plastic free”, un modello che guarda al futuro del pianeta attraverso l’adozione di nuovi criteri che rendono la manifestazione sostenibile sotto tutti gli aspetti.
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
Seguici su: