Un festival green
RisorgiMarche nasce nel 2017 come Festival solidale, inclusivo ed ecosostenibile. Concerti pomeridiani che si svolgono sui prati montani e nei borghi dei territori colpiti dal sisma, in luoghi sicuri ed accessibili, raggiungibili dal pubblico attraverso un percorso di qualche chilometro, adatto a tutte le etร , da coprire esclusivamente a piedi o in bicicletta.
Grandi artisti del panorama italiano e internazionale si esibiscono in contesti paesaggistici spettacolari – senza palco nรฉ luci artificiali – richiamando migliaia di persone che si mettono in cammino per vivere una giornata allโinsegna della lentezza, immersi nella bellezza della natura, al fine di sostenere moralmente e concretamente chi รจ impegnato nello sforzo di ripartire.
Concerto dopo concerto, ha preso vita un movimento – che ci piace definire โpopolo di RisorgiMarcheโ – che ha compreso e condiviso pienamente gli obiettivi della manifestazione, a partire dal grande rispetto per i luoghi che ospitano il Festival. Lasciando i mezzi a motore in aree dedicate, si intraprende un percorso di alcuni chilometri per giungere allโarea del concerto, al termine del quale i luoghi vengono lasciati perfettamente puliti grazie alla sensibilitร del pubblico ed alle buone pratiche.
Il festival รจ un esempio di evento a basso impatto ambientale eย plastic free, un modello che guarda al futuro del pianeta attraverso lโadozione di nuovi criteri che rendono la manifestazione sostenibile sotto tutti gli aspetti.
La scelta dei luoghi รจ imprescindibile dalla tutela della biodiversitร , laddove si tratti di aree delicate o protette vengono prodotte le necessarie valutazioni di incidenza ambientale (VINCA) per ottenere le conseguenti autorizzazioni dagli organi di tutela e controllo del territorio.
I concerti si svolgono di pomeriggio, non vengono montate strutture impattanti, torri layer e transenne, nรฉ luci artificiali.
La pressione sonora degli impianti audio รจ controllata e ridotta al minimo.
Per il catering di artisti e staff vengono utilizzati prodotti del territorio a KM 0 serviti esclusivamente con materiali compostabili. Tutte le attivitร collaterali (Isole del Gusto, DopoFestival, etc.) sono declinate con lo stesso protocollo e tutti i produttori locali coinvolti sono tenuti al rispetto delle direttive green.
Per la gestione dei rifiuti vengono installati contenitori per la raccolta differenziata.
Per i trasporti il personale utilizza veicoli elettrici e il pubblico viene invitato al car sharing. Per le persone con disabilitร motoria vengono organizzati dei trasporti dedicati.
La promozione di Risorgimarche avviene esclusivamente in forma digitale, non vengono stampati manifesti, depliant o altro materiale cartaceo; รจ vietata ogni forma di volantinaggio da parte di terzi durante gli eventi. Le ultime conferenze stampa sono state organizzate on line.
Tutti i prodotti del merchandising sono controllati e di provenienza certificata.
Per gli eventi con ingresso a pagamento รจ incentivato lโacquisto del biglietto digitale.
Gli stessi partner di RisorgiMarche sono aziende che condividono col festival la finalitร della sostenibilitร ambientale.
Lโapproccio solidale ed ecosostenibile รจ stato oggetto di numerosi encomi e riconoscimenti tra i quali:
- Premio CulturaInVerde –ย in collaborazione con il progetto europeoย GreenFEST:ย per la realizzazione di un evento solidale che ha saputo coniugare sostenibilitร ambientale e sociale con la valorizzazione e il rilancio del territorio.
- Premio Anima:ย per un Festival di solidarietร e un importante progetto sociale che ha saputo tenere accesi i riflettori sulle zone interessate dal sisma, sostenendone la ripresa e supportando il lavoro quotidiano delle popolazioni residenti e delle realtร imprenditoriali e associative del territorio.
- Premio Nazionale Bandiera Verde:ย per unโiniziativa determinante per tenere accesi i riflettori sui territori del cratere colpiti dagli eventi sismici del 2016 e favorire il processo di rinascita delle comunitร coinvolte.
- Premio BITAC 2019:ย per il progetto con il maggior impatto territoriale