Condividi sui Social:
Dal cancello di Prati di San Vicino
1 ora e 30 minuti (4.9 km), ascesa +295 / discesa -24, altitudine 947
Dal cancello di Frontale
1 ora e 30 minuti (5,4 km), ascesa +11 / discesa -464, altitudine 947
Dal cancello di Poggio San Vicino
1 ora e 30 minuti (5,9 km), discesa -426, altitudine 947
Intimismo e la magia della natura faranno da ispirazione al concerto esclusivo che Samuele Bersani terrà per RisorgiMarche. Accompagnato dalla sua band, Samuele regalerà un live acustico che mostrerà ancora una volta tutta la sua capacità di emozionare il pubblico, tratto distintivo della sua ormai oltre ventennale carriera, che lo aveva visto esordire a soli 20 anni, firmando uno dei capolavori di scrittura della discografia italiana, “Il Mostro”, il cui testo incantato conquistò subito Lucio Dalla. Da allora la sua carriera è stata costellata di riconoscimenti da parte di pubblico e critica che vede, tra gli altri, 4 Targhe Tenco, 2 Premi della Critica Mia Martini, il Premio Amnesty Italia, il Premio Lunezia. Le sue due amine artistiche, quella della continua sperimentazione, e quella riconoscibilissima di testi in bilico tra sogno e poesia, continuano a renderlo uno dei cantautori più apprezzati in Italia.
Dal cancello di Prati di San Vicino
1 ora e 30 minuti (4.9 km), ascesa +295 / discesa -24, altitudine 947
Dal cancello di Frontale
1 ora e 30 minuti (5,4 km), ascesa +11 / discesa -464, altitudine 947
Dal cancello di Poggio San Vicino
1 ora e 30 minuti (5,9 km), discesa -426, altitudine 947
Da Bologna:
uscita A14 Ancona Nord, prendere la SS76 direzione Fabriano, uscita Cupramontana / Monteroberto, direzione Apiro / Frontale
Da Perugia:
prendere la SS318 direzione Fabriano, poi direzione Cerreto d’Esi su SP256, direzione Bastia e direzione Pian dell’Elmo
Da Pescara:
uscita A14 Civitanova Marche, prendere la SS77var direzione Foligno, uscita Tolentino Ovest, direzione San Severino Marche, poi direzione Apiro
Da Foligno:
prendere la SS77var direzione Civitanova Marche, uscita Tolentino Ovest, direzione San Severino Marche, poi direzione Apiro / Frontale
Ai piedi del Monte San Vicino, vicino Poggio San Vicino, a 13 Km da Apiro, a pochi chilometri da San Severino Marche collegato con una strada asfaltata, sorge Pian dell’Elmo (m 1000), uno splendido villaggio che in estate accoglie turisti e residenti in cerca di tranquillità, di silenziosi paesaggi e del contatto con una natura ancora vergine, ricca di alberi di alto fusto, con una flora e una fauna ancora intatte.
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
Seguici su: