Condividi sui Social:
Dal cancello di Sefro 15 minuti
(600 metri su comodo fondo asfaltato).
Ascesa +5 m. Altitudine 916.
Dal cancello di Copogna/Serravalle 60 minuti
(3,5km metri su comodo fondo asfaltato).
Ascesa +165 – 95. Altitudine 916.
Bassista d’eccezione, straordinario musicista, compositore di opere “sintoniche” e colonne sonore, attore sporadico e pilota sopra le righe: Max Gazzè è un artista e un uomo capace di spostarsi in ambiti diversissimi sempre con grandissimo successo. In ogni cosa lo muovono una passione e una vitalità sconfinate, un’energia che lui trasmette al pubblico in uno scambio reciproco con questo e che certamente abbracceranno e coinvolgeranno anche gli spettatori di RisorgiMarche.
Come arrivare a SEFRO:
Da Nord
Prendere l’autostrada A14 Bologna-Bari in direzione di Ancona, uscire ad Ancona Nord, seguire la direzione Roma, proseguire sulla SS 76, svoltare sulla SP 256, attraversare Albacina, Matelica, Paradiso-Prata, Pioraco e continuare sulla SP 97 seguendo indicazioni per Sefro.
Da Sud
Prendere l’autostrada A14 in direzione di Bologna, uscire a Civitanova Marche, immettersi sulla SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata, svoltare sulla SP 256, attraversare Camerino, Paradiso-Prata, Pioraco e continuare sulla SP 97 seguendo indicazioni per Sefro.
Da Macerata
Prendere la SP 77, attraversare Sforzacosta, continuare sulla SP 78, svoltare in direzione Tolentino – Roma, continuare sulla SP 77, svoltare sulla SP 256, attraversare Camerino, Paradiso-Prata, Pioraco e continuare sulla SP 97 seguendo indicazioni per Sefro.
COME ARRIVARE A SERRAVALLE:
Da Nord
Prendere l’autostrada A14 Bologna-Bari in direzione di Ancona, uscire a Cesena Nord, seguire la direzione Roma – Ravenna, continuare sulla SS 3BIS e poi prendere la SS 75 in direzione di Foligno – Assisi, continuare sulla SS 3 fino all’uscita Foligno Est – Macerata, immettersi sulla SS 77 e seguire le indicazioni per Serravalle di Chienti.
Da Sud
Prendere l’autostrada A14 in direzione di Bologna, uscire a Civitanova Marche, immettersi sulla SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata e seguire indicazioni per Serravalle di Chienti.
Da Macerata
Prendere la SP 77, attraversare Sforzacosta, continuare sulla SP 78, svoltare in direzione Tolentino – Roma, continuare sulla SP 77 e seguire indicazioni per Serravalle di Chienti.
I piani di Montelago, costituiti da due piccoli altipiani carsici, sono contenuti in una suggestiva conca, sita a circa 900 mt s.l.m. di quota e circondata da rilievi appenninici, che raggiungono i 1435 mt (Monte Igno). I due piani hanno le seguenti caratteristiche : il piano superiore ha una quota minima di 918,2 mt s.l.m. e si estende su un’area di circa 1,1 Km quadrati, il piano inferiore ha una quota minima di 891 mt s.l.m. e presenta un’area di circa 0,6 Km quadrati. Prevalentemente utilizzati per il pascolo, risultano molto interessanti dal punto di vista scientifico e naturalistico.
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
Seguici su: