domenica 7 Maggio 2023
/ 18:30

Javier Girotto

Escenas en solo
Monte San Martino
MC
Chiesa Madonna delle Grazie
cuore-riverberi-small
RIVERBERI
lock-colorata
BIGLIETTI ESAURITI

Condividi sui Social:

Dalle 9:30 alle 17:00

  • Le Vele di San Ruffino

regata velica che si tiene annualmente nel panorama suggestivo e spettacolare del Lago di San Ruffino, circondato dai Monti Sibillini, tra i comuni di Monte San Martino e Amandola. 

CLICCA QUI  per il programma completo delle Vele di San Ruffino

 

10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00

Percorso museale alla scoperta della collezione di opere di Monsignor Ricci e degli splendidi polittici di Carlo e Vittore Crivelli.  

Ingresso Unico € 5,00 (ridotto € 3,50). Biglietteria presso la Pinacoteca Civica.

Info: 331 2314715,  331 2314718

 

18:30 

  • Concerto di Javier Girotto “Escenas En Solo” – Chiesa Madonna delle Grazie – Strada Provinciale 84

Javier Girotto presenta un repertorio originale estratto dal disco “Escenas en solo” per un concerto di grande suggestione e poeticità che va dalla totale improvvisazione a composizioni proprie in vari stili: tango, jazz, folklore argentino e musica classica, utilizzando vari strumenti a fiato: clarinetto basso, sax soprano e baritono, vari tipi di flauti andini. 

 

Ingresso gratuito su prenotazione – CLICCA QUI

 

Ristorazione 

Osteria del Lago – Località San Ruffino, Contrada S. Stefano 14

Javier Girotto presenta un repertorio originale in solo, estratto dal disco “Escenas en solo” per un concerto di grande suggestione e poeticità che va dalla totale improvvisazione a composizioni proprie in vari stili: tango, jazz, folklore argentino e musica classica utilizzando vari strumenti a fiato: clarinetto basso, sax soprano e baritono, vari tipi di flauti andini.

Javier Edgardo Girotto nasce a Cordoba il 17 aprile del 1965. A 19 anni vince una borsa di studio del Berklee College of Music diplomandosi in Professional Music “Cum Magna Laude”. A 25 anni il trasferimento a Roma dove inizia la sua lunga e solida carriera con formazioni da leader o prestigioso ospite.Dal 2009 al 2011 è stato insegnante nella cattedra jazz del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha tenuto innumerevoli seminari nei Conservatori di Pesaro, Lecce, Salerno, Como, Torino, Messina, Avellino, Saint Louis (Roma), Lima (Perù) , Cordoba (Argentina), etc.

Nel 2011 inizia la propria avventura discografica inaugurando la “JG records” con un suo primo disco (registrato completamente in Argentina e con musicisti di Cordoba e amici di vecchia data) “Alrededores de la Ausencia. Il secondo dal titolo “Araucanos”, registrato con gli Atem Saxophone Quartet, successivamente registra un disco in solo “ Escenas in solo “ e pubblica un libro con music for saxophone Solo. Ultimamente ha registrato il suo ultimo disco per l’etichetta ACT “Tango Nuevo Revisited” di Javier Girotto Trio dove ha presentato questo disco alla Filarmonica di Berlino nel maggio del 2019. Ha pubblicato 50 dischi a nome proprio come leader e proprie composizioni e più di 150 dischi come collaborazioni.