Condividi sui Social:
ATTENZIONE: inizio concerto ore 18:00!
Non è previsto trekking per questo concerto. Il luogo del concerto è raggiungibile dai parcheggi con una distanza variabile che va dai 700 metri ai 2 km, pianeggiante con lievi ascese.
ATTENZIONE: inizio concerto ore 18:00!
AUTO e MOTO
– Le auto (NO BUS / NO CAMPER) possono accedere solo dal cancello Appennino (Pieve Torina)
– L’accesso alle auto sarà consentito fino a saturazione dei parcheggi, dopodiché il cancello Appennino (Pieve Torina) verrà chiuso
– I mezzi parcheggiati in zone non autorizzate o segnalate verranno rimossi
AUTOBUS
– gli autobus devono accreditarsi per il parcheggio, posti limitati (info: produzione@risorgimarche.it)
– gli autobus possono accedere solo dal cancello di Sant’Ilario (Fiastra), direzione Cupi, e parcheggeranno vicino al Santuario di Macereto fino ad esaurimento posti
POSTI AUTOBUS ESAURITI (Aggiornamento del 2 Agosto alle ore 18:00)
CAMPER
– I camper possono accedere solo dal cancello di Sant’Ilario (Fiastra), direzione Cupi, e si dirigeranno vicino al Santuario di Macereto parcheggiando nella strada direzione Ussita fino ad esaurimento posti disponibili
– I mezzi parcheggiati in zone non autorizzate o segnalate verranno rimossi
Complesso religioso nel territorio comunale di Visso, Monti Sibillini, ad un’altezza di circa 1000 mt s.l.m. È situato nell’omonimo altopiano ed è la maggiore espressione dell’Architettura rinascimentale del ‘500 nelle Marche. Area verde interna al complesso con un’estensione di circa 0,28 ettari. Individuata area molto estesa sul versante opposto (22 ha) su pascolo Azienda Scolastici.
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
Seguici su: