domenica 22 Ottobre 2023
/ 11:30

Filippo Vignato

All about dreaming
Ripe San Ginesio
MC
Pinacoteca Comunale
cuore-riverberi-small
RIVERBERI

Condividi sui Social:

9:00

  • Escursione in E-bike nel territorio di Ripe San Ginesio

Ritrovo: Piazza Vittorio Emanuele II

Info:  TeoProject  Sport   tel. 347 7915440

 

10:00 – 12:00  e 14:00 – 18:00 Apertura Botteghe artigiane

  • Laboratorio “Terre d’Arte”- Ceramica artistica

 

11:30 – 12:30

  • CONCERTO DI FILIPPO VIGNATO “ALL ABOUT DREAMING”Pinacoteca Comunale – Via Dante Alighieri, 2

All About Dreaming è una performance per trombone solo concepita per adattarsi ed interagire con le diverse dimensioni acustiche degli spazi che la ospitano: un dialogo essenziale e minimalista con gli echi, i riverberi e le risonanze del luogo. Rielaborando il legame tra performing art e forma concertistica, All About Dreaming è un’esperienza totalizzante per musicista e pubblico, avvolti dallo stesso suono e dallo stesso spazio in una dimensione onirica senza tempo.

Ingresso € 5,00. 

Biglietti acquistabili nei punti vendita Ciaotickets e on line:

https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/filippo-vignato-all-about-dreaming-ripe-san-ginesio

 

15:00 Visita guidata del Centro Storico

Attività gratuita. Ritrovo: Pinacoteca Comunale

 

15:00 – 18:00

  • Trattamenti a cura dell’Olistica Shiatsu Ikigai – Centro Culturale E. Pasquali – Piazza Vittorio Emanuele II

Prenotazioni: Barbara 377 – 2401239

 

15:00 – 19:00

  • “Mail Art Action-Artisti marchigiani per la rinascita culturale delle aree del cratere” – Ex Teatrino Comunale  

Mostra a cura del Liceo Artistico “E. Mannucci”

 

  • Apertura Pinacoteca Comunale di Arte ContemporaneaVia Dante Alighieri, 2

La Pinacoteca conserva una significativa raccolta di opere, di cui molte inedite, di importanti artisti del Novecento, tra cui Tullio Crali e Wladimiro Tulli.

 

  • Apertura Torre LeoninaCentro Storico

Nel centro storico sono visibili i resti della cinquecentesca Torre Leonina, dedicata al pontefice Leone X, una delle ultime tracce dell’antico castello fortificato risalente al XIII secolo. 

 

Sempre visitabile

Impianto originario intatto e suggestivo, si articola su tre vie principali ed è racchiuso da una possente cinta muraria, che si apre su scorci paesaggistici

Conserva al suo interno una “Madonna con bambino” di Umberto Peschi ed affreschi di Lamberto Massetani

 

Ristorazione & Accoglienza

Teoprojectsport – Noleggio Bike & Biketour – Strada Statale Passo Ripe S. Ginesio

All About Dreaming è una performance per trombone solo concepita per adattarsi ed interagire con le diverse dimensioni acustiche degli spazi che la ospitano: un dialogo essenziale e minimalista con gli echi, e riverberi e le risonanze del luogo da scoprire e nelle quali immergersi durante il concerto stesso per performer e audience. Rielaborando il legame tra performing art e forma concertistica, All About Dreaming è un’esperienza totalizzante per musicista e pubblico, avvolti dallo stesso suono e dallo stesso spazio in una dimensione onirica senza tempo.

È proprio la forte relazione ed interazione con gli spazi acustici che ospitano la performance a ridefinire di volta in volta la narrazione musicale e performativa, in un continuo lavoro di ricerca sulle possibilità espressive del suono acustico e delle rifrazioni ambientali nella pratica della libera improvvisazione. 

Filippo Vignato è un trombonista e improvvisatore italiano nato nel 1987. Considerato come uno dei più interessanti musicisti italiani della sua generazione, ha vinto il premio della critica Top Jazz come ‘Miglior Nuovo Talento’ nel 2016 per il suo debutto da leader nell’album Plastic Breath (Auand). Svolge un’intensa attività concertistica in Italia ed Europa e collabora con il mondo della danza contemporanea e dello storytelling. Nel corso dei suoi tour, viaggi e studi attraverso l’Europa ha sviluppato una propria chiara visione della musica: senza confini di genere e dove il processo rituale dell’improvvisazione possa toccare e coinvolgere il pubblico nel modo più profondo. 

 

Attivo su molteplici fronti e stili musicali, fa parte fin da giovanissimo di molti progetti diversi che vanno dal jazz alla libera improvvisazione, alla musica contemporanea e alla musica etnica e dal 2014 è  leader di un trio elettrico con il batterista ungherese Attila Gyarfas alla batteria ed il pianista Yannick Lestra al fender rhodes. Nel 2017 pubblica l’album ‘Harvesting Minds’, inciso con un quartetto acustico con Giovanni Guidi al pianoforte. Nello stesso anno fonda assieme a Zeno De Rossi, Pasquale Mirra, Giorgio Pacorig ed Hank Roberts la band ‘Pipe Dream’, che pubblica nel settembre 2018 l’omonimo disco il quale giunge al secondo posto tra i dischi dell’anno secondo il referendum Top Jazz 2018. Nel maggio 2019 viene pubblicato ‘Ghost Dance’, nuovo capitolo discografico realizzato in duo con il leggendario violoncellista statunitense Hank Roberts. Nel luglio dello stesso anno debutta al festival Bolzano Danza lo spettacolo ‘Golden Variations’ ideato insieme alla coreografa e danzatrice Camilla Monga a cui seguirà una fitta tournée nei due anni successivi. Nel 2020 pubblica ‘Heidelberg – Live at Enjoy Jazz’ con lo stesso trio del disco d’esordio ‘Plastic Breath’ e nello stesso anno partecipa come ospite speciale alla tournée ‘ReWanderlust’ con lo storico quintetto di Paolo Fresu. Dal 2021 fa parte del progetto ‘HEROES’ con Paolo Fresu, Petra Magoni, Christian Meyer, Francesco Diodati e Francesco Ponticelli e nel corso dello stesso anno pubblica ‘ARIA’ un album in duo con il pianista francese Enzo Carniel.