CONCERTO 26/08/2022
EUGENIO IN VIA DI GIOIA “Amore e Rivoluzione”
Loc. Pontile – FIUMINATA (MC) – h 16:00
Per raggiungere il luogo concerto RISORGIMARCHE si parte dall’area parcheggio predisposta in via B.Gigli. In un paesaggio circondato dai monti lungo la naturale linea segnata dalle fresche acque del fiume, si costeggiano le ombrose golene del Potenza. Dopo un primo tratto di strada asfaltata si raggiunge un tratturo che porta ad un bellissimo percorso escursionistico, “il sentiero magico del Trocco”, dove si cammina accompagnati da folletti. Si continua lungo i sentieri fino a raggiungere l’area concerto, per godere del bellissimo panorama verso la splendida terra dei Castelli. Per il rientro si percorrerà la carrareccia che costeggia l’area concerto e conduce alla località Pontile, dove si potrà scoprire questo piccolo borgo, e rientrare approfittando dei ristori predisposti lungo il percorso delle golene.
PERCORSO A PIEDI DI ANDATA DAL PARCHEGGIO VIA B. GIGLI ALL’AREA CONCERTO
DISTANZA: 3,0 km
DISLIVELLO positivo: + 220 mt
DISLIVELLO negativo: – 60 mt
QUOTA max: 640 mt
QUOTA min: 448 mt
TEMPO MEDIO DI PERCORRENZA: 1:15 h
DIFFICOLTA’: E
Itinerario segnalato da RisorgiMarche non idoneo all’uso di passeggini
PERCORSO A PIEDI DI RITORNO DALL’AREA CONCERTO AL PARCHEGGIO VIA B. GIGLI
DISTANZA: 3,30 km
DISLIVELLO positivo: + 57 mt
DISLIVELLO negativo: – 218 mt
QUOTA max: 640 mt
QUOTA min: 448 mt
TEMPO MEDIO DI PERCORRENZA: 1 h
DIFFICOLTA’: T
Itinerario segnalato da RisorgiMarche non idoneo all’uso di passeggini
Freschi di pubblicazione di “AMORE E RIVOLUZIONE”, il nuovo attesissimo album uscito il 20 maggio ed entrato direttamente nel podio della classifica Fimi/GFK dei vinili, gli Eugenio in Via Di Gioia annunciano tre nuovi appuntamenti dal vivo del loro tour estivo del disco,AMORE E RIVOLUZIONE TOUR, che toccherà le principali città della penisolaitaliana.Gli Eugenio in Via Di Gioia il prossimo 30 luglio al Risorgimarche di Fiuminata(MC), il 10 agosto all’Anfiteatro di Acri(CS) e al Festival dell’Aspide di Roccadaspide(SA) il 12 agosto. Le tre nuove date si aggiungono a quelle precedentemente annunciate: il tour partirà il 29 giugno da Roma-Villa AdaFest. A luglio, si prosegue il 5 a Bologna-Botanique, il 7 a Padova al Parco della Musica, l’8 a Milano al Carroponte, il 15 a Torino al Flowers Festival, il 16 a Genova al Balena Festival, il 24 a Firenze all’Ultra Vox. In agosto, nuove tappe il 6 a Bergamo all’NXT Station e il 20 a Lignano Sabbiadoro a Nottinarena.I biglietti sono in vendita su Ticketone, Vivaticket e sui circuiti autorizzati. Gli Eugenio in Via Di Gioia per i concerti hanno scelto di contenere il costo dei biglietti, un’altra caratteristica che mostra quanto il rapporto con il loro pubblico sia sempre inclusivo, diretto, sincero ed onesto. Prosegue la collaborazione con il Gruppo Iren che sarà partner degli Eugenio in Via Di Gioia per l’intero tour estivo e torna il partecipatissimo format che rende unici i concerti degli Eugenio: “Cibo in Tour”. I fan della band sono invitati a sbizzarrirsi con ricette tipiche del loro territorio, piatti tradizionali che verranno poi selezionati dal quintetto. 10 fan per ogni città avranno accesso al Meet&Greet che sarà un banchetto partecipato e consapevole. Cibo in Tour è organizzato in collaborazione con Coldiretti Torino nell’ambito del progetto europeo Innov Lab-Francia Italia ALCOTRA, PITER GRAIES Lab
Il singolo sostiene anche il progetto Digitali e Uguali che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per donare computer agli studenti in D.A.D. che più ne hanno bisogno. Lanciano così una T-shirt disegnata a mano da Eugenio e dai Truly Design ispirata al brano in una innovativa modalità limited-time-edition. Si tratta di un’opera autentica e unica grazie al codice univoco presente su ogni singolo pezzo, certificato e registrato nella catena Blockchain grazie alla collaborazione con Notarify, e 42 Law Firm.
L’edizione 2022 è stata realizzata con il contributo di:
PREMIO CULTURAinVERDE 2018
PREMIO ANIMA 2018
PREMIO NAZIONALE BANDIERA VERDE 2018
PREMIO BITAC – BORSA DEL TURISMO COOPERATIVO 2019
CULTURAinVERDE 2022
Seguici su: