giovedì 27 Luglio 2017
/ 16:30

Daniele Silvestri

Montefortino
FM
Rubbiano
hiker-colorata
CONCERTO SUI MONTI

Condividi sui Social:

Dal cancello di Montefortino 60 minuti (3,5 km su strada asfaltata e strada bianca) Ascesa 320 m Altitudine 909 m.

Dal cancello di Isola San Biagio (Montemonaco) 40 minuti (2,5 km su strada asfaltata e strada bianca) Ascesa 110 m Altitudine 909 m.

Artista versatile e in grado di spaziare tra scrittura, teatro, musical e cinema, con la partecipazione al Festival RisorgiMarche Daniele Silvestri conferma la sua attenzione verso l’altro, la solidarietà e l’apertura generosa alle collaborazioni. Il suo percorso artistico coniuga la ricerca di una “nuova” canzone d’autore con il riscontro del grande pubblico, mescolando talento e tradizione, leggerezza espressiva e impegno civile come testimoniano canzoni quali Cohiba, Il mio nemico e La mia casa affianco a canzoni pop assolute come Le cose che abbiamo in comune, Salirò e Quali alibi. Con otto album in studio, innumerevoli collaborazioni e alcune importanti partecipazioni al Festival di Sanremo, Daniele Silvestri è uno degli artisti che ha collezionato più riconoscimenti nel corso della sua carriera. L’album più recente, Acrobati, è entrato direttamente al primo posto della classifica FIMI/JFK mentre il seguente tour teatrale ha registrato il tutto esaurito in oltre trenta concerti.

Tempi di percorrenza trekking:

dal cancello di Montefortino 60 minuti (3,5 km su strada asfaltata e strada bianca) Ascesa 320 m Altitudine 909 m.

Dal cancello di Isola San Biagio (Montemonaco) 40 minuti (2,5 km su strada asfaltata e strada bianca) Ascesa 110 m Altitudine 909 m.

Da Nord
Prendere l’autostrada A14 Bologna – Bari in direzione di Ancona, uscire a Civitanova Marche, prendere la superstrada SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata, uscire a Macerata Ovest/Sforzacosta, continuare sulla SP 78 in direzione di Ascoli Piceno, attraversare Maestà, Passo San Ginesio, Sarnano, Amandola, continuare sulla SP 83 in direzione Montefortino.
Da Sud
Prendere l’autostrada A14 in direzione di Napoli, seguire la direzione San Benedetto del Tronto/Ascoli Piceno, continuare su RA11, uscire in direzione Roma, immettersi sulla SS 4, attraversare Roccafluvione, Bussonico, svoltare sulla SP 83 in direzione Montefortino.
Da Ascoli Piceno
Prendere la SP 235, imboccare la SS 4, continuare sulla SP 237, attraversare Roccafluvione, Bussonico, svoltare sulla SP 83 in direzione Montefortino.

 

Rubbiano

Colle di Montefortino, attorniato da una pineta ove la vista spazia a 360 gradi sulla catena dei Monti Sibillini sulle colline marchigiane e giù fino a scorgere la costa adriatica ed i Monti della Laga. Sede della prestigiosa Pievania di Sant’Angelo in Montespino, edificata nel VI sec. durante il periodo longobardo.