lunedì 31 Luglio 2017
/ 16:30

Brunori SAS

Montemonaco
AP
Foce
hiker-colorata
CONCERTO SUI MONTI
concerto-accessibile-colorata
CONCERTO ACCESSIBILE

Condividi sui Social:

Dal cancello di Rocca (Montemonaco) 1 ora (3,8 km su comodo fondo asfaltato e 1 km su strada bianca). Ascesa 177 m. Altitudine 990.

(L’area parcheggio si svilupperà lungo una strada comunale di circa 3 km, una distanza a piedi che quindi si aggiungerà a quella prevista a partire dal cancello)

Nel 2009 Dario Brunori si affaccia all’universo cantautorale italiano, adottando lo pseudonimo di Brunori SAS. Il suo album d’esordio, Vol. 1 si aggiudica il Premio Ciampi 2009 come “miglior disco d’esordio” e la Targa Tenco 2010 come “miglior esordiente”. Dopo i dischi Vol. 2 – Poveri Cristi del 2010, e Vol. 3 – Il cammino di Santiago in taxi del 2014, a gennaio è uscito A casa tutto bene, l’album che ha conquistato la critica e l’ha fatto arrivare al grande pubblico. Concluso il tour nei club più importanti d’Italia con 18 date tutte esaurite, il viaggio di Brunori continua con gli attesissimi live estivi.

– Da Macerata: prendere la SS78 direzione Sforzacosta e proseguire per Sarnano. Arrivati al paese seguire le indicazioni per Amandola; da qui prendere per Montefortino o Montemonaco lungo la SP83. Arrivati a Montefortino seguite le indicazioni Montemonaco. Arrivati praticamente al paese, sulla destra trovate l’indicazione per Foce. Sono circa 80 Km.

– Da Ascoli P.: prendere la SS4 “Salaria” fino a Mozzano. Appena dopo il paese, svoltare a destra per Comunanza (SP237). Oltrepassare Roccafluvione e Croce Casale. Dopo circa 3 Km, svoltare a sinistra per sulla SP 86 che costeggia il lago di Gerosa e proseguire per Foce (oltrepassare S. Giorgio all’Isola e svoltare a destra alla frazione Vallefiume). Sono circa 40 Km.

– Da Foligno: SS77 per Macerata e uscire a Caccamo Serrapetrona. Poi la SP 502 per Caldarola-Sarnano. Da Caldarola seguire sempre la SP 502; dopo la frazione Morichella arriverete ad un incrocio: prendere per Sarnano (SS78). Poi la strada è la stessa di Macerata. Circa 116 Km.

Foce