domenica 21 Maggio 2023
/ 11:30

Alfredo Laviano

SoundsignS
Ripe San Ginesio
MC
Pinacoteca Comunale
cuore-riverberi-small
RIVERBERI

Condividi sui Social:

Alfredo Laviano SoundSigns
Musicista, cuoco e pittore, Laviano rappresenta un vero e proprio condensato di diverse arti che riesce a stimolare e sollecitare tutti i sensi. Cresciuto in un ambiente frequentato da artisti, inizia da piccolo a studiare musica sotto la guida del nonno paterno, Maestro di clarinetto. Parallelamente alla passione per la musica manifesta un forte interesse per la natura e le arti figurative: frequenta l’Istituto d’Arte, dove incontra il Maestro Giuseppe Pende che svolgerà un ruolo fondamentale nella sua vita, spronandolo dal punto di vista artistico e non solo.

Sul versante musicale, dopo un approccio agli strumenti tradizionali, trova la sua dimensione con gli strumenti a percussione e ne consegue il diploma presso il Conservatorio di Fermo, iniziando una carriera che lo porterà a collaborare con grandi protagonisti della musica contemporanea, jazz, etnica e world-music, fino ad occuparsi di musiche di scena e sonorizzazioni di film. Svolge inoltre attività didattica e laboratori di musica d’insieme per strumenti a percussione. La grande passione per la musica, la pittura e la gastronomia, lo hanno portato a tracciare nuovi e originali percorsi artistici sfociati in diversi progetti: ne Le pentole narranti Laviano veste i panni di “Musicuoco” dove si esibisce ai fornelli dando vita a uno spettacolo dove mescola, proprio come gli ingredienti di un piatto, musica, cucina e narrazione. Il suo ultimo progetto “SoundSigns” è una performance di improvvisazione dove il gesto pittorico diventa suono: sotto gli occhi e le orecchie degli spettatori Laviano trasforma la tela bianca in strumento musicale mentre contemporaneamente prendono vita originali
opere pittoriche. Come pittore, nel 2015 Laviano partecipa alla 65^ Rassegna Internazionale d’arte premio G.B. Salvi, nel 2017 al premio Caresio di Torino ed espone in occasione del Festival Moncalieri Jazz 2017 (Moncalieri e Torino). A Fermo, nel 2017, presenta la sua prima personale “Segni Suoni Sapori” e nel 2018 presso Spazio Sibilla Arte la personale “Musica Visiva”. Tra i premi: Premio Byron città di Terni (2018), Artista da Museo Monreale (2019), Premio città di Parigi (2019), Cultura Identità (2019), Energia Creativa Venezia-Fermo(2019) , Art in Progress Santa Maria la Nova Napoli (2019). Per il concerto dell’Epifania 2020 di Napoli vengono pubblicate nel programma di sala 5 sue opere, “L’Arte si Mostra” (17 febbraio 2020 – Palazzo Ferrajoli Roma). Nel 2020, presenta la personale a Chieti, a Modena, a Basilea, a Fermo (“Visioni”), Milano (“Solitudini”). Nel 2022 presenta a Fermo e Milano “SoundSigns” la personale e performance di music art . Alcune sue opere sono state utilizzate per copertine di libri, CD ed etichette di vini.