fbpx
Me
mercoledรฌ 4 Agosto 2021
/ 19:00

Ginevra Di Marco

Quello che conta
Ginevra canta Luigi Tenco

CONCERTO NEI BORGHI

CONCERTO ACCESSIBILE

SOLD OUT

Condividi sui Social:

Il percorso di ricerca musicale di una delle piuโ€€ raffinate interpreti italiane fa tappa nel songbook di Luigi Tenco in un tour dal vivo, tra classico e contemporaneo, realizzato con la complicitaโ€€ di Francesco Magnelli e Andrea Salvadori.

Approda tra le parole e i suoni di Luigi Tenco il viaggio di ricerca musicale di Ginevra Di Marco, che nellโ€™estate 2021 porta in tour in tutta Italia il suo nuovo concerto Quello che conta, tratto dallโ€™omonimo album uscito negli ultimi mesi.

Ginevra Di Marco, considerata univocamente una delle piuโ€€ interessanti interpreti del panorama italiano, eโ€€ affiancata dagli inseparabili compagni dโ€™avventura Francesco Magnelli e Andrea Salvadori.

Il concerto e lโ€™album sono una tappa del percorso di esplorazione musicale intrapreso dai primi anni 2000 che lโ€™ha portata a incontrare autori del calibro di Domenico Modugno, Violeta Parra, Mercedes Sosa oltre a personaggi della cultura internazionale come Margherita Hack, Luis Sepuฬlveda e Carmen Yanez.

In Quello che conta Ginevra Di Marco fa sue le canzoni di Tenco, vestendole con un nuovo abito musicale: un delicato equilibrio che non tradisce lo spirito originale ma le rinnova, permettendo sempre alla loro essenza piuโ€€ profonda di affiorare ed esprimersi in maniera completa in occasione degli spettacoli dal vivo.

Come racconta la stessa artista nella copertina del cd: โ€œLuigi Tenco eโ€€ dentro di noi, da sempre. Inserito e cantato anche nei dischi degli ultimi anni, eโ€€ stato un grande punto di riferimento. Sempre lontano dalle mode e dai linguaggi scontati, abitava un mondo dove sperimentava soluzioni inedite e personali mescolando stili e suggestioni con il piglio e la sensibilitaโ€€ di uno che sta guardando oltre. Scriveva quello che sentiva, autentico nei turbamenti dโ€™amore e nelle canzoni/manifesto di contestazione. Disertore, piuโ€€che combattente, ma senza paura. Tenco fa parte di quel bagaglio di conoscenze e di emozioni con cui siamo cresciuti da piccoli, che abbiamo rifiutato in adolescenza e che abbiamo ritrovato ancora, da grandi, quando volgi lo sguardo indietro a cercare di capire di cosa sei fatto.โ€

In questo punto si condensa la grande magia di questo lavoro: Ginevra Di Marco non vuole โ€œricantareโ€ Luigi Tenco, ma ne rilegge la musica con gli occhi dellโ€™oggi e della sua storia artistica.

Piazza del Popolo

Posta tra Corso Serpente Aureo e Via Roma, รจ la piazza principale di Offida ed รจ molto particolare poichรฉ presenta unโ€™insolita forma triangolare. Tale aspetto risale alla seconda metร  del 1700, quando furono demolite alcune strutture ospedaliere esistenti e venne costruita, sul lato sinistro, la nuova chiesa della Collegiata. Dopo lโ€™unitร  dโ€™Italia fu intitolata a Vittorio Emanuele II, mentre dal 1994 ha preso il nome di Piazza del Popolo. Ricca di monumenti che vanno dal Palazzo Comunale, alle chiese, ai palazzi gentilizi, ancora oggi, come in passato, costituisce il cuore della vita cittadina.