fbpx
Me
lunedรฌ 31 Luglio 2017
/ 16:30

Brunori SAS

Foce
Montemonaco
AP

CONCERTO SUI MONTI

CONCERTO ACCESSIBILE

Condividi sui Social:

Dal cancello di Rocca (Montemonaco) 1 ora (3,8 km su comodo fondo asfaltato e 1 km su strada bianca). Ascesa 177 m. Altitudine 990.

(Lโ€™area parcheggio si svilupperร  lungo una strada comunale di circa 3 km, una distanza a piedi che quindi si aggiungerร  a quella prevista a partire dal cancello)

‘- Da Macerata: prendere la SS78 direzione Sforzacosta e proseguire per Sarnano. Arrivati al paese seguire le indicazioni per Amandola; da qui prendere per Montefortino o Montemonaco lungo la SP83. Arrivati a Montefortino seguite le indicazioni Montemonaco. Arrivati praticamente al paese, sulla destra trovate l’indicazione per Foce. Sono circa 80 Km.

– Da Ascoli P.: prendere la SS4 “Salaria” fino a Mozzano. Appena dopo il paese, svoltare a destra per Comunanza (SP237). Oltrepassare Roccafluvione e Croce Casale. Dopo circa 3 Km, svoltare a sinistra per sulla SP 86 che costeggia il lago di Gerosa e proseguire per Foce (oltrepassare S. Giorgio all’Isola e svoltare a destra alla frazione Vallefiume). Sono circa 40 Km.

– Da Foligno: SS77 per Macerata e uscire a Caccamo Serrapetrona. Poi la SP 502 per Caldarola-Sarnano. Da Caldarola seguire sempre la SP 502; dopo la frazione Morichella arriverete ad un incrocio: prendere per Sarnano (SS78). Poi la strada รจ la stessa di Macerata. Circa 116 Km.

Tempi di percorrenza trekking:

Dal cancello di Rocca (Montemonaco) 1 ora (3,8 km su comodo fondo asfaltato e 1 km su strada bianca). Ascesa 177 m. Altitudine 990.

(Lโ€™area parcheggio si svilupperร  lungo una strada comunale di circa 3 km, una distanza a piedi che quindi si aggiungerร  a quella prevista a partire dal cancello)

Perchรจ

RisorgiMarche รจ un Festival speciale che bisogna affrontare adeguatamente, dedicandogli il giusto tempo.

Eโ€™ una sorta di pellegrinaggio laico, un elogio alla lentezza, un modo per riconciliarsi con la natura. Un modo per godere di questa terra, camminando, prendendosi il proprio tempo e gettando lo sguardo verso le tante bellezze che delineano una regione veramente plurale.

รˆ un modo per regalare entusiasmo, emozione e senso di comunitร  a tutte le persone e le aziende colpite dal terremoto.

รˆ un modo naturale di fare musica, con artisti e pubblico insieme, con il desiderio di aggregare pensieri, parole ed anime.

Lasciamo le piazze, i siti archeologici e i sentieri puliti e belli come li abbiamo trovati: depositiamo i rifiuti negli appositi contenitori differenziati o rimettiamoli nello zaino per vuotarlo poi a casa.

RisorgiMarche รจ unโ€™esortazione a ripartire attraverso la musica, le emozioni, il sorriso, la solidarietร . Si sviluppa grazie alla generositร  di grandi artisti del panorama musicale italiano ed internazionale, al lavoro appassionato di molte persone, a cominciare dal suo ideatore Neri Marcorรจ, e alle sponsorizzazioni di aziende ed enti che lo sostengono economicamente, in maniera del tutto volontaria e con spirito solidaristico, che qui ringraziamo. Non abbiamo la forza nรฉ la pretesa di occuparci di ricostruzione materiale, non ci sostituiamo ai compiti della politica e delle amministrazioni: abbiamo scelto quindi di offrire spettacoli, con lโ€™obiettivo e la speranza di richiamare nella nostra regione piรน gente possibile, per riavviare un flusso vitale di umanitร , di turismo, di indotto, laddove il rischio รจ lโ€™abbandono, lโ€™impoverimento di un territorio bellissimo. Dopo cinque straordinarie edizioni, confidiamo in una rinnovata partecipazione del pubblico, al quale non si chiede altro che di rispettare la natura e i princรฌpi sui quali si fonda RisorgiMarche, oltre a una collaborazione positiva e costruttiva, aiutandoci a superare insieme eventuali mancanze o criticitร , col costante obiettivo di agire nel meglio possibile per chi sta attraversando gravi difficoltร .

Dove

รˆ un festival ecosostenibile, in luoghi sicuri, accessibili e agibili, scelti sulla base della bellezza e della coerenza con il progetto complessivo, senza luci artificiali, con gli artisti che suonano a contatto con il pubblico nei borghi, nei siti archeologici e in scenari aperti e rappresentativi.

Come/Biglietti

La partecipazione agli eventi a pagamentoย  prevede due modalitร  di acquisto, a libera scelta dellโ€™utente:
Biglietto Solidale โ‚ฌ 5
Biglietto Sostenitori โ‚ฌ 20

 

Come/Mobilitร 

Le aree dei concerti saranno raggiungibili dopo aver parcheggiato il proprio mezzo a motore sulla pubblica via, rispettando il Codice della Strada.

Si fa presente che RisorgiMarche non รจ responsabile di eventuali infortuni e/o danni alle persone e/o cose lungo il tragitto per il raggiungimento del luogo dellโ€™evento e che questa responsabilitร  viene assunta totalmente dai partecipanti.

Modalitร  ideale
Il modo ideale di partecipare รจ quello di partire presto per recarsi nel luogo del concerto, visitare i borghi, fare nuovi incontri ed amicizie, apprezzare i prodotti enogastronomici locali, acquistare i prodotti degli artigiani, per poi spostarsi verso il luogo del concerto. Lโ€™invito รจ anche quello di pernottare nella zona, prenotando in anticipo.

Quando

Giugno/Agosto/ Settembre 2022: controllare il calendario in questo sito.
A fine concerto vi chiediamo di collaborare nellโ€™abbandonare il luogo senza assembrarvi, dando la precedenza ai disabili motori.
I luoghi dei concerti e le modalitร  di accesso possono variare: verificate sempre il programma sul sito e sui nostri social.

In caso di forti precipitazioni il concerto verrร  annullato o eventualmente rinviato.

Le Escursioni Guidate

Le escursioni guidate (itinerari di difficoltร  โ€œEโ€ escursionistica), che verranno effettuate allโ€™alba o al tramonto con il supporto delle Guide alpine e Accompagnatori di media Montagna del Collegio delle Marche, hanno come destinazione il luogo del concerto, unโ€™occasione anche per visitare le zone circostanti prima o dopo lโ€™evento. Durante lโ€™escursione e il concerto non รจ consentito portare animali.

Per i concerti escursione allโ€™alba o al tramonto indossate lโ€™abbigliamento adeguato per una camminata in montagna, scarpe comode, abbigliamento da trekking, copricapo. Vi consigliamo di inserire nel vostro zaino acqua a sufficienza, cibo, occhiali da sole, magliette di ricambio, giacca a vento impermeabile con cappuccio (in caso di pioggia), crema protettiva solare, asciugamano, plaid o cuscino per sedersi sul prato e una lampada/torcia a batterie portatile.

Nel 2009 Dario Brunori si affaccia all’universo cantautorale italiano, adottando lo pseudonimo di Brunori SAS. Il suo album d’esordio, Vol. 1 si aggiudica il Premio Ciampi 2009 come “miglior disco d’esordio” e la Targa Tenco 2010 come “miglior esordiente”. Dopo i dischi Vol. 2 – Poveri Cristi del 2010, e Vol. 3 – Il cammino di Santiago in taxi del 2014, a gennaio eฬ€ uscito A casa tutto bene, lโ€™album che ha conquistato la critica e lโ€™ha fatto arrivare al grande pubblico. Concluso il tour nei club piuฬ€ importanti dโ€™Italia con 18 date tutte esaurite, il viaggio di Brunori continua con gli attesissimi live estivi.