๐๐ก๐๐๐จ๐ฆ๐๐ข๐ก๐ ๐ฆ๐ข๐๐๐๐๐, ๐๐๐ข๐ฉ๐๐ก๐, ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐ข๐ฅ๐๐ข: #๐ฅ๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐๐๐ ๐๐ฅ๐๐๐ ๐ ๐โ๐๐ฆ๐ฃ๐๐ฅ๐๐๐ก๐ญ๐ ๐ฃ๐๐๐ฌ๐๐ฅ๐ข๐จ๐ก๐
#RisorgiMarche vive di esperienze fuori dallโordinario.
Come il partenariato con il progetto Creative Europe โPlaygroundโ, finalizzato al dialogo interculturale e allโinclusione sociale dei giovani attraverso la musica creativa, lโimprovvisazione ed il jazz.
E nello sviluppare questo progetto, abbiamo voluto focalizzare tutte le attivitร nel territorio del sisma. Un lavoro iniziato nel 2021 con una serie di incontri nelle scuole indirizzati ai giovani e realizzato sia attraverso video lezioni che in presenza.
Tra gli artisti coinvolti: Ambrogio Sparagna, Luca Aquino, Silvia Bolognesi, Marco Colonna, Daniele Di Bonaventura, Filippo Vignato, Dan Kinzelman, Roberto Lucanero, Pasquale Mirra e tanti altri.
Lo scorso 11 Maggio abbiamo ospitato una delegazione europea di operatori culturali e musicisti per programmare gli anni a venire: dai nostri giovani che hanno subito le ferite del terremoto alle banlieue di Parigi, dal Belgio alla Norvegia fino a Cluj, in Romania.
In questa occasione abbiamo organizzato un seminario/concerto di un grande artista come Pasquale Mirra a Camerino, presso la sede dellโAccademia della Musica Franco Corelli, nel bellissimo auditorium donato dalla Andrea Bocelli Foundation alla comunitร di Camerino.
Una giornata speciale, per la quale ringraziamo lโISC Simone de Magistris di Caldarola, lโAccademia della Musica Franco Corelli, lโassociazione Musicamdo Jazz, lโIC Betti di Camerino, lโAnffas Sibillini Onlus e le loro splendide ragazze e ragazzi.